Visto l’alto costo dei pinoli abbiamo esplorato la possibilità di fare il pesto con ingredienti più economici e soprattutto con verdure di stagione, visto che le piantine di basilico prenderanno vigore più avanti.
Come ogni pesto, anche questo si abbina beni con la pasta integrale o semi integrale.
Torniamo alla Azienda agricola Dettori, a Vallecchio, rifacciamo una bella scampagnata? Ad ospitarci Angelo ed Edi, i padroni di casa, apicoltori ci illustreranno il mondo delle api e ci faranno scoprire percorsi naturalistici nel bosco, per grandi e bambini.
riproponiamo il laboratorio
DI CRETA
Abiti e scarpe comode assolutamente consigliate.
Come di consueto vi chiediamo di portare piatti e bicchieri non monouso e l’attrezzatura per pic nic. Faremo degustazione dei prodotti e in particolare vogliamo farvi provare le vongole che abbiamo in distribuzione #verdureinpiazza Troverete Quindi
– le VONGOLE – i vini bio – le verdure e frutta – i formaggi – la degustazione di carne bio – il pane – le verdure fermentate – i legumi Assaggini vari! Vegani e vegetariani.. non vi lasciamo a bocca asciutta.
Il contributo è di 18 euro; bambini 5 euro, fino a 6 anni gratis; Contattare Bruno al 3395356211 per prenotare, in caso di cattivo tempo l’evento viene rinviato.
Ripopolano l’intestino di batteri positivi (contengono più probiotici di molti integratori in commercio)
Scoraggiano l’invasione dei batteri negativi
Disintossicano il corpo da metalli pesanti e tossine
Rafforzano il sistema immunitario
Forniscono vitamine e minerali in abbondanza
Migliorano la digestione e l’assimilazione dei nutrienti
Previene e tratta disturbi gastro-intestinali, infiammazioni, cancro, candida, intolleranze alimentari, micosi, allergie, obesità e diabete
Forniscono enzimi indispensabili per le reazioni chimiche che avvengono continuamente nel corpo
Forniscono la vitamina K2, presente esclusivamente nei cibi fermentati, che è indispensabile per il funzionamento della vitamina D ed è in grado di ridurre il rischio di malattie coronariche, ictus, calcificazione delle arterie, osteoporosi e carie
I progetti solidali, riprende la #spesainsospeso #verdureinpiazza con un partner di eccellenza, giovane e dinamico…i ragazzi di TeamBota di Rimini. Verranno a ritirare le spese ogni settimana per donarle alla platea di persone che hanno bisogno, platea sempre più estesa perché la richiesta di aiuto è sempre più diffusa ed eterogenea. Il contributo è libero e volontario e parte da 1 euro e multipli che dai se puoi, quanto e quando vuoi. L’ azienda Agricola Scarpellini, che ringraziamo, si occuperà di comporre le cassette a prezzo di costo, solidarizzando con il progetto.
Ogni cassetta da 5 euro si compone di prodotti stagionali misti, tipo questa.
Team bota distribuisce mensilmente la spesa in sospeso.
PROSSIMO RITIRO DELLE SPESE SOLIDALI E CONSEGNA DA PARTE DI TEAM BOTA GIOVEDì 3 MARZO …
GRAZIA A TUTTI!!!
#spesainsospeso #verdureinpiazza
L’associazione documenterà periodicamente la destinazione delle spese donate.
Riproponiamo 3 le ricette per salutare il carnevale
Alcuni suggeriemnti: usate la farina biologica di grani antichi, meglio dolcificare con lo zucchero di canna o il miele…ma soprattutto non friggete con l’olio di semi, ma con quello di oliva extra vergine che tieme meglio il punto di fumo.
DI seguito 4 ricette: castagnole, ciambelle fritte, castagnole con patata.
Il 2022 parte con alcune novità! Inseriamo infatti nelle nostre disponibilità le vongole fresche, anzi freschissime, pescate nella notte e consegnate il giorno succesivo.
La #ScuolaMagliAdriafil ritorna alle origini #knitmansardacafè, a Viserba
4 incontri, per 4 mercoledì dalle 17 alle 19 Il piacere del lavoro a maglia con i FERRI CIRCOLARI e dell’UNCINETTO
N.B. I progetti sono personalizzati
Maglie, cappelli, sciarpe, borse, accessori…
Visita il sito Adriafil e guarda i filati e i tutti modelli realizzabili.
Livello di competenza richiesto Da BASE ad ESPERTO, si può partire da 0, oppure, per chi è già pratico perfezionare la tecnica, il corso prevede sia una scuola base (dedicata a chi è alle prime armi e anche a chi non ha mai lavorato a maglia e ad uncinetto) sia approfondimenti per chi ha voglia di imparare di più…e perfezionare la tecnica, ogni corsista realizzare il proprio unico progetto.
Alcune proposte dalla ultima rivista Adriafil, sfogliala!
rivist adrotto & rovescio 71
Cosa ti piace? I QUADROTTI con cui creare: maglie, borse, cappelli, sciarpe etc…? Ma anche l’utilizzo tradizionale dei ferri circolari e dell’uncinetto per realizzare cappelli, maglioni, scialli, copertine baby o accessori come tappeti, sottopiatti, etc.. Un’ insegnante esperta, Marinella Liberini , seguirà i tuoi progressi…la merenda sarà offerta da Verdure In Piazza (associazione di promozione sociale) che organizza e cura l’evento.
Per ottemperare alle normative, i posti sono limitati a 5/6 iscritti.
I progetti solidali, riprende la #spesainsospeso #verdureinpiazza con un partner di eccellenza, giovane e dinamico…i ragazzi di TeamBota di Rimini. Verranno a ritirare le spese ogni settimana per donarle alla platea di persone che hanno bisogno, platea sempre più estesa perché la richiesta di aiuto è sempre più diffusa ed eterogenea. Il contributo è libero e volontario e parte da 1 euro e multipli che dai se puoi, quanto e quando vuoi. L’ azienda Agricola Scarpellini, che ringraziamo, si occuperà di comporre le cassette a prezzo di costo, solidarizzando con il progetto.
Ogni cassetta da 5 euro si compone di prodotti stagionali misti, tipo questa.
#spesainsospeso #verdureinpiazza
L’associazione documenterà periodicamente la destinazione delle spese donate.
La #ScuolaMagliAdriafil ritorna alle origini #knitmansardacafè, a Viserba
4 incontri, per 4 mercoledì dalle 17 alle 19 Il piacere del lavoro a maglia con i FERRI CIRCOLARI e dell’UNCINETTO
N.B. I progetti sono personalizzati
Maglie, cappelli, sciarpe, borse, accessori…
Visita il sito Adriafil e guarda i filati e i tutti modelli realizzabili.
Livello di competenza richiesto Da BASE ad ESPERTO, si può partire da 0, oppure, per chi è già pratico perfezionare la tecnica, il corso prevede sia una scuola base (dedicata a chi è alle prime armi e anche a chi non ha mai lavorato a maglia e ad uncinetto) sia approfondimenti per chi ha voglia di imparare di più…e perfezionare la tecnica, ogni corsista realizzare il proprio unico progetto.
Alcune proposte dalla ultima rivista Adriafil, sfogliala!
rivist adrotto & rovescio 71
Cosa ti piace? I QUADROTTI con cui creare: maglie, borse, cappelli, sciarpe etc…? Ma anche l’utilizzo tradizionale dei ferri circolari e dell’uncinetto per realizzare cappelli, maglioni, scialli, copertine baby o accessori come tappeti, sottopiatti, etc.. Un’ insegnante esperta, Marinella Liberini , seguirà i tuoi progressi…la merenda sarà offerta da Verdure In Piazza (associazione di promozione sociale) che organizza e cura l’evento.
Per ottemperare alle normative, i posti sono limitati a 5/6 iscritti.