Abbiamo la conferma che l’olio EVO è un vero toccasana, ecco alcun motivi per utilizzarlo quotidianamente, ma che sia di buona qualità e di origine biologica.
Obesità
sì , ha ben 9 calorie per grammo, ma si è visto che dove viene consumato di più cala il numero degli obesi rispetto alle popolazioni che usano i grassi animali
Sistema immunitario
pare anche che gli acidi grassi dell’olio di oliva rinforzano il sistema immunitario contro batteri e virus.
Artrite
chi consuma l’EVO assume gli antiossidanti e questo aiuta a non soffrire di artrite.
Apparato digerente
Aiuta la digestione! L’EVO aiuta anche l’assorbimento di sostanze nutritive.
Depressione
Aumenta il livello di serotonina presente nel cervello così si è meno depressi.
Malattie cardiovascolari
L’EVO riduce il livello di colesterolo cattivo (LDL) e aumenta quello buono (HDL), riduce quindi il rischio di soffrire di queste patologie
Invecchiamento
L’EVO aiuta anche ad invecchiare bene, grazie al suo contenuto di antiossidanti.
Ipertensione arteriosa
Grazie ai biofenoli contribuisce a ridurre la pressione arteriosa a livello sistolico (massima) e diastolico (minima).
Non sappiamos e tutto questo è vero, ma sappiamo che l’olio EVO biologico 100%italiano che distribuiamo è buono, è al giusto prezzo ed è delicato quindo davvero adatto a tutte le preparazioni.
L’ ordine annuale di olio extravergine è attivo, la consegna è prevista per metà dicembre
N.B. tutti i prodotti usati sono quelli in distribuzione #verdureinpiazza.
conversazioni, vini e apericena con Pandolfi Daniela
“Le virtù del mondo vegetale in cucina”.
Cosa si mangia?
DAHL DI LENTICCHIE E VERDURE CAVOLO CAPPUCCIO AL FORNO CON PANATURA DI SEMI ASSAGGIO DI PASTA CON CREMA DI FINOCCHI E NOCCIOLE PATATE CON PEPERONATA PROBIOTICA FRITTELLE DI CAROTE MAIONESE DI ANACARDI CRACKERS DI SEMI CROCCHETTE DI CECI HUMMUS DI CECI PESTO DI CAVOLO NERO
n.b. qualche assaggio di cucina a basso contenuto di carboidrati.
Non vogliamo fare i bacchettoni non ci sono solo cose salutiste! Non preoccupatevi ci sono anche le patatine, lo sprizt aperol e il vino 😉
SPRIZT – PROSECCO – VINO BIANCO FERMO
Quando?
venerdì 21 ottobre h 18,30/19
dalle 18,30 per chi vuole degustare l’aperitivo vegano/vegetariano🤗
Dove? Viserba- Via Cilea 1.
Contributo:
Degustazione e aperitivo 15 euro ( se alcolico) – analcolico 12 euro
4 incontri, per 4 mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 Il piacere del lavoro a maglia con i FERRI CIRCOLARI e dell’UNCINETTO
N.B. I progetti sono personalizzati
Maglie, cappelli, sciarpe, borse, accessori…
Visita il sito Adriafil e guarda i filati e i tutti modelli realizzabili.
Livello di competenza richiesto Da BASE ad ESPERTO, si può partire da 0, oppure, per chi è già pratico perfezionare la tecnica, il corso prevede sia una scuola base (dedicata a chi è alle prime armi e anche a chi non ha mai lavorato a maglia e ad uncinetto) sia approfondimenti per chi ha voglia di imparare di più…e perfezionare la tecnica, ogni corsista realizzare il proprio unico progetto.
Alcune proposte dalla ultima rivista Adriafil, sfogliala!
Cosa VUOI IMPARARE? DAI MITICI QUADROTTI con cui creare: maglie, borse, cappelli, sciarpe all’utilizzo tradizionale dei ferri circolari e dell’uncinetto per realizzare cappelli, maglioni, scialli, copertine baby o accessori come tappeti, sottopiatti, etc.. Un’ insegnante esperta, Marinella Liberini , seguirà i tuoi progressi…la noi di #verdureinpiazza l’onore organizzativo
Ci siamo! Finalmente riprendono i corsi, ri-partiamo con un corso di cucina.
Cuciniamo insieme e degustiamo con un aperitivo condividiamo il frutto del nostro lavoro.
La cucina a #km0 e di stagione
N.B. tutti i prodotti usati sono quelli in distribuzione #verdureinpiazza.
Titolo: “Le virtù del mondo vegetale in cucina”.
Come preparare un pasto a base vegetale, gustoso economico e salutare senza fare uso delle proteine animali? Quali i vantaggi dal punto di vista alimentare e anche economico. Ce ne parlerà e ci guiderà nella preparazione Daniela Pandolfi. Quando?
Ven 21 ottobre 2022
dalle 16.00 x chi vuole mettere le mani in pasta. 🤗
dalle 18,30 per chi vuole degustare l’aperitivo vegano/vegetariano🤗
Dove? Viserba- Via Cilea 1.
Contributo:
corso + aperitivo 35 Se vieni solo a degustare le preparazione e a prendere l’aperitivo 15 euro ( se alcolico) – analcolico 12 euro
Ritorna nelle disponibilità verdure in piazza il cavolo nero, un vegetale poco usato ma che è ricco ( come tutti i cavoli) di proprietà, pare abbia un forte potere antiossidante, utile alleato problemi cardiovascolari e tumori e già questo è un ottimo motivo per iniziare ad usarlo.
Facciamo un ripasso sulle proprietà e benefici del cavolo nero, facendo una nuova ricerca in rete scopriamo che il cavolo nero è un antiossidante; ricco anche di vitamine, al suo interno si nascondono infatti vitamina A, vitamina C e vitamina E.
E’ anche fonte di vitamine del gruppo B e di acido folico. Quest’ultimo, importante per la sintesi del Dna e per la produzione dei globuli rossi, è fondamentale durante la gravidanza per il corretto sviluppo del sistema nervoso del bambino.
Anche il suo contenuto in minerali è interessante. In particolare, il cavolo nero è una fonte di calcio, di zinco (utile per il buon funzionamento delle difese immunitarie) e di ferro (indispensabile per trasportare l’ossigeno nel sangue).
Grazie ad una sostanza chiamata ‘isoramnetina che è un vasodilatatore, si pensa che possa anche aiutare anche a proteggere l’apparato cardiovascolare. In pratica grazie ai suoi flavonoidi possiede anche proprietà antinfiammatorie.
Un vero toccasana ragazzi! Allor acome usarlo?
Di sicuro in zuppe e minestroni, famosa è la Ribollita di cavolo nero, ma abbiamo scoperto che è un utile sostituto delle rocole per fare i cassoni.. lo si usa esattamente come le rosole sbollentando le sue foglie e lasciando a parte le coste ( che si possono usare nel minestrone) e mischiandolo agli spinaci… da provare!
Poi il pesto! Finito il basilico.., non cess ala voglia di pesto, noi di #verdureinpiazza lo facciamo così: cavolo nero…senza le coste, scottato, ma se volete mantenere intatti tutti i preziosi nutrienti sopra elencati, si può usare anche a crudo, crudo, parmigiano reggiano 30 mesi bio, mandorle e pinoli, aglio ( se piace) sale e olio EVO…frullare il tutto e condire la pasta o i crostini.
Si conserva in frigorifero ma non troppo a lungo , meglio utilizzarlo subito!
Sei già socio #verdureinpiazza? Ti arriva una e-mail tutte le settimane!
Ecco come ordinare compilando il file di Excel: 🟢Inserire in alto a sinistra (caselle verdi) i vostri dati; 🟡Indicate le quantità da ordinare (nelle caselle gialli), peso o pezzi; 🟣In alto a destra troverete il totale indicativo della spesa, così vi sapete regolare. ✔️Scorrendo la pagina trovate ogni produttore con i suoi prodotti o lavorati.
🔴Salvate il file e allegatelo alla mail di risposta da indirizzare a verdureinpiazza@gmail.com
La mattina, del giorno di consegna, inviamo una mail con oggetto” riepilogo ordini”,nella quale ci sarà l’elenco degli ordini che ricevuti, controllate che ci sia il vostro nome. Info ℹ️ messaggia al 3395356211 (Bruno)
Dopo la breve pausa estiva riprendiamo la distribuzione verdureinpiazza
L’obiettivo è ambizioso, vogliamo proporre un nuovo modo di fare la spesa, una spesa diretta dai produttori locali, una spesa fuori dalla grande distribuzione organizzata che impone sfruttamento e cicli produttivi inumani.
La nostra ambizione e mettervi in contatto con chi lavora e produce prodotti di qualità nel rispetto della natura e dell’uomo stesso, solo così, dal basso, pensiamo si possa sperare in un futuro migliore per noi, per i nostri figli pe ril nostro pianeta… a piccoli passi, iniziando proprio dalle abitudini a tavola, dalle nostre pratiche di spesa, dalle buone pratiche di consumo.
Abbiamo inserito una nuova realtà contadina ” Cà Masaròt” già presente in diversi mercatini della zona, come sempre cerchiamo di portavi la qualità dei produttori direttamente a casa o nel vostro quartiere, in distribuzione la loro frutta e verdura, è una azienda giovane, ma con molte generazioni contadine alle spalle, innovativa perchè da oltre due anni ha scelto di convertirsi al biologico e punta decisamente al biodinamico.
“Oggi l’azienda segue un’agricoltura alternativa, favorevole per la terra e per gli esseri umani, attraverso la ricerca delle migliori soluzioni di coltivazione, con l’obiettivo di creare un ecosistema resiliente attraverso l’agroecologia, curando il suolo affinché si generino le condizioni in cui le piante possano esprimere al meglio la loro identità e possano il più possibile in autonomia rispondere agli stress cui sono sottoposte. Nello specifico, in questi ultimi anni, si sta operando una transizione integrando strumenti dell’agricoltura organica rigenerativa alla sensibilità della biodinamica.” Elisa
Il parmigiano reggiano biologico certificato è disponibile in 3 stagionature
12 mesi 24 mesi 30 mesi
Verrà consegnato a settembre puoi richiederlo a verdureinpiazza@gmail.com o anche via whatapp al 3395356211 puoi ordinarlo da lunedì 8 marzo a sabato 13, se non vedi la email scrivici!
Il parmigiano è in consegna: MERCOLEDI’ 14 settembre per San Giuliano, Rimini, Riccione, Coriano VENERDI’ 16 settembre per VISERBA
Per INFO 3395356211 o manda una mail a verdureinpiazza@gmail.com